– 5 generazioni di esperienza
– lavorazione artigianale, come vuole l’antica tradizione dei pastai d’Abruzzo
– selezione delle migliori materie prime
– ricetta unica tramandata di padre in figlio
Perchè Masciarelli è il pastificio più antico d’Abruzzo, che, con 150 anni di storia, rappresenta una garanzia di genunità e di sapori autentici.
Artigiani Pastai dal 1867
Nel cuore dell’Abruzzo, a Pratola Peligna, a ridosso del Parco Nazionale della Majella, dove l’ambiente è ancora incontaminato e le acque sono purissime, viene prodotta da circa 150 anni la pasta artigianale Masciarelli, con la stessa cura e lo stesso amore del padre fondatore di cui porta il nome.
Viene prodotto un solo formato di pasta alla volta, utilizzando esclusivamente trafile circolari al bronzo a temperature bassissime, per tutelare la qualità delle materie prime. L’essiccazione estremamente dolce permette di far evaporare lentamente l’acqua senza bruciare la pasta, in modo da preservare il sapore autentico della semola.
Rispetto per dettagli fondamentali della lavorazione tradizionale, tante attenzioni, ma anche piccole imperfezioni – che testimoniano il tocco originale dei maestri artigiani – fanno, della pasta Masciarelli, un prodotto unico, riconosciuto per qualità e bontà.

Le migliori materie prime e 5 generazioni di esperienza per una grande pasta.


